Autoabbronzanti: vecchi e nuovi

Bellezza naturale senza esposizione diretta

Vorresti un incarnato “baciato dal sole” anche quando non è estate?

La sfida? Ottenere un colorito naturale, evitando quell’effetto artificiale che spesso caratterizza i vecchi self-tanners.

Evoluzione nell’uso dell’autoabbronzante

In passato, i prodotti per “autoabbronzarsi” lasciavano impronte sulle mani e creavano un aspetto finto o, peggio ancora, coloravano l’incarnato con un arancione, in stile “zucca di Halloween”.

Oggi tutto è cambiato e perfezionato. Grazie ai progressi della tecnologia cosmetica e all’impiego di ingredienti innovativi come l’acido ialuronico e la niacinamide, le nuove formulazioni garantiscono un risultato uniforme e personalizzabile.

Sono prodotti spesso formulati in gocce da aggiungere alle creme idratanti oppure sieri e creme da utilizzare tali e quali. Permettono di ottenere sfumature di bronze che si adattano perfettamente ad ogni incarnato, senza lasciare l’effetto di una abbronzatura artificiosa.

L’evoluzione della fake tan (così si chiama questa tendenza all’uso di autoabbronzanti) ha fatto sì che il desiderio di un incarnato dorato e sano si unisca all’esigenza di proteggere la pelle dai danni solari.

È per questo che, pur ottenendo un effetto “baciata dal sole” in modo del tutto cosmetico, è sempre fondamentale abbinare, all’uso degli autoabbronzanti, la corretta applicazione di filtro solare durante l’esposizione al sole, perché questi prodotti non offrono protezione contro i raggi ultravioletti.

autoabbronzanti

Gli autoabbronzanti stimolano la produzione di melanina?

No, non agiscono così.

I principi attivi contenuti negli autoabbronzanti reagiscono con gli amminoacidi presenti nello strato superficiale della pelle e danno origine a una colorazione che varia dal giallo-bruno al bronzo. Insomma, riproducono un effetto tintarella leggera.

Questa colorazione dura fino al turnover naturale delle cellule cutanee, offrendo un aspetto duraturo e ben definito.

Cos’è il “blonzing”?

E’ un nuovo trend, attualmente molto popolare sulle piattaforme social, che combina le qualità del blush e del bronzer per creare un effetto luminoso e naturale. E’ ideale per chi desidera un incarnato fresco e radioso senza esagerare con il colore.

I fard in crema, grazie alla loro capacità di fondersi con la pelle, sono diventati l’alleato preferito per ottenere questo look delicato, che enfatizza un aspetto glow molto sofisticato.

Gli illuminanti in crema completano questo effetto, dando luce nelle zone più giuste per esaltare il colorito.

Qualche consiglio in più

La nuova generazione di autoabbronzanti offre la possibilità di avere un incarnato dorato in modo sicuro e naturale. Per chi desidera un risultato impeccabile, è fondamentale preparare la pelle con un esfoliante delicato e utilizzare una corretta skincare, che mantenga una pelle idratata e nutrita.

Se vuoi scoprire di più su come ottenere una tintarella naturale e duratura, senza rinunciare alla salute della tua pelle, vieni a trovarci e lasciati guidare dai nostri consigli.

Vuoi saperne di più?

Chiamaci o vieni a trovarci